Indice di forza

Ai politici viene attribuito un punteggio in base agli incarichi ricoperti in parlamento e al governo attraverso un sistema originale di ponderazione di istituzioni, organi e ruoli. Datosi che la stessa persona può ricoprire più incarichi, vengono calcolati diversi indici:

  1. Indice di forza alla camera dei deputati: la somma dei punteggi attribuiti per gli incarichi presso la camera
  2. Indice di forza al senato della repubblica: la somma dei punteggi attribuiti per gli incarichi presso il senato
  3. Indice di forza al governo: la somma dei punteggi attribuiti per gli incarichi presso il governo
  4. Indice di forza totale: indice di forza al governo + indice di forza parlamentare (in base al ramo di appartenenza).

FILTRA PER

 
NomeCaricheIndice di forza
complessivo
Claudio LotitoClaudio Lotito
Senatore FI-BP-PPE
F/0,15%
124°/624
Ester MieliEster Mieli
Senatrice FdI
F/0,15%
124°/624
Giulio Carlo Danilo TremontiGiulio Carlo Danilo Tremonti
Deputato FDI
F/0,15%
124°/624
Mara BizzottoMara Bizzotto
Senatrice LSP-PSd'Az
F/0,15%
124°/624
Lucia BorgonzoniLucia Borgonzoni
Lega per Salvini Premier
Sottosegretaria - Ministero della cultura
Senatrice LSP-PSd'Az
F/0,15%
124°/624
Filippo MelchiorreFilippo Melchiorre
Senatore FdI
F/0,15%
124°/624
Alessandra MaiorinoAlessandra Maiorino
Senatrice M5S
F/0,15%
124°/624
Dario ParriniDario Parrini
Senatore PD-IDP
F/0,14%
140°/624
Juliane UnterbergerJuliane Unterberger F/0,14%
140°/624
Luigi SpagnolliLuigi Spagnolli F/0,14%
140°/624
Marco LombardoMarco Lombardo
Senatore Misto
F/0,14%
140°/624
Salvatore SallemiSalvatore Sallemi
Senatore FdI
F/0,14%
140°/624
Visualizzati 144 di 624