Presentato il 17/10/2022 da Massimo Bitonci
I disegni di legge possono essere presentati da tutti i deputati e i senatori, dal governo, dai consigli regionali e dal Cnel e dai cittadini (con una raccolta firme). Per diventare legge, entrambe le camere devono approvare lo stesso testo. Approfondisci.
La lista di tutti i passaggi parlamentari dell'atto per diventare legge. Seleziona i codici per accedere ai relativi passaggi.
| Step | Data | Codice | |
|---|---|---|---|
| Assegnato (no esame) alla Camera 14/12/2022 | 14/12/2022 | C.377 | |
| Da approvare alla Camera | C.377 | ||
| Da approvare al Senato | |||
| Diventa legge | |||
| Nome | Gruppo / Partito |
|---|---|
Massimo Bitonci |
| Nome | Gruppo / Partito |
|---|---|
Vanessa Cattoi | |
Alberto Bagnai | |
Andrea Barabotti | |
Ingrid Bisa | |
Gianangelo Bof | |
Laura Cavandoli | |
Giulio Centemero | |
Alberto Luigi Gusmeroli | |
Andrea Dara | |
Domenico Furgiuele | |
Erik Umberto Pretto | |
Rebecca Frassini |
La commissione in sede referente analizza la proposta, prepara un testo da sottoporre all’assemblea e redige una relazione Se invece una commissione opera in sede redigente, oltre a esaminare il disegno di legge, ne delibera anche i singoli articoli. In questo caso in assemblea si svolgono solamente le votazioni sui singoli articoli e il voto finale. Quando invece opera in sede deliberante il processo avviene interamente in commissione, senza votazioni in aula. Se invece la commissione opera in sede consultiva, si limita a esprimere un parere sul disegno di legge. Approfondisci.
| Commissione | Sede | Data di assegnazione |
|---|---|---|
| Commissione permanente parlamentare 2ª - Giustizia | Referente | 14/12/2022 |
| Commissione permanente parlamentare 1ª - Affari costituzionali, della presidenza del consiglio e interni | Consultiva | 14/12/2022 |
| Commissione permanente parlamentare 5ª - Bilancio, tesoro e programmazione | Consultiva | 14/12/2022 |
| Commissione permanente parlamentare 6ª - Finanze | Consultiva | 14/12/2022 |
| Commissione permanente parlamentare 14ª - Politiche dell'unione europea | Consultiva | 14/12/2022 |