Presentato il 18/02/2025 da Giorgia Meloni, Sebastiano Musumeci e altri 7 primi firmatari
I disegni di legge possono essere presentati da tutti i deputati e i senatori, dal governo, dai consigli regionali e dal Cnel e dai cittadini (con una raccolta firme). Per diventare legge, entrambe le camere devono approvare lo stesso testo. Approfondisci.
La lista di tutti i passaggi parlamentari dell'atto per diventare legge. Seleziona i codici per accedere ai relativi passaggi.
Nome | Gruppo / Partito |
---|---|
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | |
![]() | Indipendente |
![]() | Indipendente |
Nome | Gruppo / Partito |
---|---|
![]() | ![]() |
Nome | Gruppo / Partito | Commissioni / Assemblea |
---|---|---|
![]() | dal 19/02/2025 in 8ª Commissione permanente Senato - Ambiente, transizione ecologica, energia, lavori pubblici, comunicazioni, innovazione tecnologica (XIX legislatura) |
La commissione in sede referente analizza la proposta, prepara un testo da sottoporre all’assemblea e redige una relazione Se invece una commissione opera in sede redigente, oltre a esaminare il disegno di legge, ne delibera anche i singoli articoli. In questo caso in assemblea si svolgono solamente le votazioni sui singoli articoli e il voto finale. Quando invece opera in sede deliberante il processo avviene interamente in commissione, senza votazioni in aula. Se invece la commissione opera in sede consultiva, si limita a esprimere un parere sul disegno di legge. Approfondisci.
Commissione | Sede | Data di assegnazione |
---|---|---|
Commissione permanente parlamentare 8ª - Ambiente, transizione ecologica, energia, lavori pubblici, comunicazioni, innovazione tecnologica | Referente | 18/02/2025 |
Commissione permanente parlamentare 1ª - Affari Costituzionali | Consultiva | 18/02/2025 |
Commissione permanente parlamentare 2ª - Giustizia | Consultiva | 18/02/2025 |
Commissione permanente parlamentare 4ª - Politiche dell'Unione europea | Consultiva | 18/02/2025 |
Commissione permanente parlamentare 5ª - Bilancio | Consultiva | 18/02/2025 |
Commissione permanente parlamentare 6ª - Finanze e tesoro | Consultiva | 18/02/2025 |
Commissione permanente parlamentare 7ª - Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica | Consultiva | 18/02/2025 |
Commissione permanente parlamentare 9ª - Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare | Consultiva | 18/02/2025 |
Commissione permanente parlamentare 10ª - Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale | Consultiva | 18/02/2025 |
Commissione/comitato bicamerale parlamentare COMMISSIONE PARLAMENTARE PER LE QUESTIONI REGIONALI (XIX legislatura) | Consultiva | 18/02/2025 |
Commissioni e comitati parlamentari di indirizzo, controllo e vigilanza Comitato per la legislazione Senato (XIX legislatura) | Consultiva | 18/02/2025 |
Tutti i decreti attuativi previsti nel testo del disegno di legge. Approfondisci cosa sono i decreti attuativi.
La ricerca ha identificato 5 risultati
Oggetto | Codice | Governo | Ministero proponente | Termine di scadenza | Risorse previste (Mln €) | Policy | Stato | Legge a cui si riferisce |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Individuazione dei criteri, per l'anno scolastico 2025/2026, per rafforzare le competenze generali linguistiche, storiche, matematiche e scientifiche, giuridiche ed economiche, per rafforzare la connessione al tessuto socioeconomico-produttivo del territorio di riferimento | L. 20/2025 (conv. D.L. 208/2024), art. 9, comma 1 | Meloni I | Ministero dell'istruzione e del merito | 0 | Istruzione, università e ricerca | Adottato | L. 20/2025 (conv. D.L. 208/2024), art. 9, comma 1 | |
Modifiche al provvedimento istitutivo della struttura di supporto al Commissario straordinario | L. 20/2025 (conv. D.L. 208/2024), art. 1, comma 3 | Meloni I | PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI | 9,38 | Politiche sociali | Adottato | L. 20/2025 (conv. D.L. 208/2024), art. 1, comma 3 | |
Modalità e condizioni in base alle quali il Gestore dei Servizi Energetici assume il ruolo di garante di ultima istanza per la gestione dei rischi di inadempimento di controparte nei contratti di lungo termine da fonti rinnovabili | L. 20/2025 (conv. D.L. 208/2024), art. 8, comma 1 (2 bis) | Meloni I | Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica | 90 | Politiche ambientali e territoriali | Non adottato | L. 20/2025 (conv. D.L. 208/2024), art. 8, comma 1 (2 bis) | |
Nomina del Commissario straordinario per la progettazione esecutiva della diga di Vetto | L. 20/2025 (conv. D.L. 208/2024), art. 2, comma 6-septies (primo periodo) | Meloni I | Ministero delle infrastrutture e dei trasporti | 31/03/2025 | 0 | Politiche ambientali e territoriali | Scaduto | L. 20/2025 (conv. D.L. 208/2024), art. 2, comma 6-septies (primo periodo) |
Determinazione del compenso del Commissario straordinario | L. 20/2025 (conv. D.L. 208/2024), art. 2, comma 6-septies (secondo periodo) | Meloni I | PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI | 0,23 | Politiche ambientali e territoriali | Non adottato | L. 20/2025 (conv. D.L. 208/2024), art. 2, comma 6-septies (secondo periodo) |