Indice di forza

Ai politici viene attribuito un punteggio in base agli incarichi ricoperti in parlamento e al governo attraverso un sistema originale di ponderazione di istituzioni, organi e ruoli. Datosi che la stessa persona può ricoprire più incarichi, vengono calcolati diversi indici:

  1. Indice di forza alla camera dei deputati: la somma dei punteggi attribuiti per gli incarichi presso la camera
  2. Indice di forza al senato della repubblica: la somma dei punteggi attribuiti per gli incarichi presso il senato
  3. Indice di forza al governo: la somma dei punteggi attribuiti per gli incarichi presso il governo
  4. Indice di forza totale: indice di forza al governo + indice di forza parlamentare (in base al ramo di appartenenza).

FILTRA PER

 
NomeCaricheIndice di forza
complessivo
Alberto Luigi GusmeroliAlberto Luigi Gusmeroli
Deputato LEGA
F/0,14%
141°/623
Maria Cristina CantùMaria Cristina Cantù
Senatrice LSP-PSd'Az
F/0,13%
158°/623
Ettore Antonio LicheriEttore Antonio Licheri
Senatore M5S
F/0,13%
158°/623
Gisella NaturaleGisella Naturale
Senatrice M5S
F/0,13%
158°/623
Sandro SislerSandro Sisler
Senatore FdI
F/0,13%
158°/623
Ugo CappellacciUgo Cappellacci
Deputato FI-PPE
F/0,13%
158°/623
Paolo TosatoPaolo Tosato
Senatore LSP-PSd'Az
F/0,13%
158°/623
Antonio NicitaAntonio Nicita
Senatore PD-IDP
F/0,13%
158°/623
Nazario PaganoNazario Pagano
Deputato FI-PPE
F/0,13%
158°/623
Salvatore DeiddaSalvatore Deidda
Deputato FDI
F/0,13%
158°/623
Mauro RotelliMauro Rotelli
Deputato FDI
F/0,13%
158°/623
Alessandro ColucciAlessandro Colucci F/0,13%
158°/623
Visualizzati 168 di 623