I disegni di legge possono essere presentati da tutti i deputati e i senatori, dal governo, dai consigli regionali e dal Cnel e dai cittadini (con una raccolta firme). Per diventare legge, entrambe le camere devono approvare lo stesso testo. Approfondisci.
La lista di tutti i passaggi parlamentari dell'atto per diventare legge. Seleziona i codici per accedere ai relativi passaggi.
| Nome | Gruppo / Partito | 
|---|---|
|  Antonio Iannone | 
| Nome | Gruppo / Partito | 
|---|---|
|  Guido Quintino Liris | |
|  Nicola Calandrini | |
|  Susanna Donatella Campione | |
|  Lucio Malan | |
|  Gaetano Nastri | |
|  Giovanna Petrenga | |
|  Francesco Zaffini | |
|  Filippo Melchiorre | |
|  Paolo Marcheschi | |
|  Giulia Cosenza | |
|  Antonella Zedda | |
|  Bartolomeo Amidei | |
|  Alberto Balboni | |
|  Carmela Bucalo | |
|  Luca De Carlo | |
|  Gianpietro Maffoni | |
|  Marco Silvestroni | |
|  Paola Mancini | |
|  Marco Lisei | 
| Nome | Gruppo / Partito | Commissioni / Assemblea | 
|---|---|---|
|  Alberto Balboni | dal 06/12/2022 in 1ª Commissione permanente Senato - Affari Costituzionali (XIX legislatura) | |
|  Alberto Balboni | dal 12/12/2022 in Assemblea | 
La commissione in sede referente analizza la proposta, prepara un testo da sottoporre all’assemblea e redige una relazione Se invece una commissione opera in sede redigente, oltre a esaminare il disegno di legge, ne delibera anche i singoli articoli. In questo caso in assemblea si svolgono solamente le votazioni sui singoli articoli e il voto finale. Quando invece opera in sede deliberante il processo avviene interamente in commissione, senza votazioni in aula. Se invece la commissione opera in sede consultiva, si limita a esprimere un parere sul disegno di legge. Approfondisci.
| Commissione | Sede | Data di assegnazione | 
|---|---|---|
| Commissione permanente parlamentare 1ª - Affari Costituzionali | Referente | 14/11/2022 | 
| Commissione permanente parlamentare 10ª - Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale | Consultiva | 14/11/2022 | 
| Commissione permanente parlamentare 7ª - Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica | Consultiva | 14/11/2022 |