Indice di forza

Ai politici viene attribuito un punteggio in base agli incarichi ricoperti in parlamento e al governo attraverso un sistema originale di ponderazione di istituzioni, organi e ruoli. Datosi che la stessa persona può ricoprire più incarichi, vengono calcolati diversi indici:

  1. Indice di forza alla camera dei deputati: la somma dei punteggi attribuiti per gli incarichi presso la camera
  2. Indice di forza al senato della repubblica: la somma dei punteggi attribuiti per gli incarichi presso il senato
  3. Indice di forza al governo: la somma dei punteggi attribuiti per gli incarichi presso il governo
  4. Indice di forza totale: indice di forza al governo + indice di forza parlamentare (in base al ramo di appartenenza).

FILTRA PER

 
NomeCaricheIndice di forza
complessivo
Roberto RossoRoberto Rosso
Senatore FI-BP-PPE
F/0,2%
94°/623
Angelo RossiAngelo Rossi
Deputato FDI
F/0,2%
94°/623
Elena MurelliElena Murelli
Senatrice LSP-PSd'Az
F/0,19%
99°/623
Augusta MontaruliAugusta Montaruli
Deputata FDI
F/0,19%
99°/623
Marco LombardoMarco Lombardo
Senatore Misto
F/0,19%
99°/623
Gianpietro MaffoniGianpietro Maffoni
Senatore FdI
F/0,18%
104°/623
Maria TripodiMaria Tripodi
Forza Italia
Sottosegretaria - Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale
F/0,19%
99°/623
Giorgio SilliGiorgio Silli
Indipendenti
Sottosegretario - Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale
F/0,19%
99°/623
Paolo BarelliPaolo Barelli
Deputato FI-PPE
F/0,18%
104°/623
Ettore RosatoEttore Rosato
Deputato AZ-PER-RE
F/0,18%
104°/623
Marco ScurriaMarco Scurria
Senatore FdI
F/0,18%
104°/623
Raffaella PaitaRaffaella Paita
Senatrice IV-C-RE
F/0,18%
104°/623
Visualizzati 108 di 623