Indice di forza

Ai politici viene attribuito un punteggio in base agli incarichi ricoperti in parlamento e al governo attraverso un sistema originale di ponderazione di istituzioni, organi e ruoli. Datosi che la stessa persona può ricoprire più incarichi, vengono calcolati diversi indici:

  1. Indice di forza alla camera dei deputati: la somma dei punteggi attribuiti per gli incarichi presso la camera
  2. Indice di forza al senato della repubblica: la somma dei punteggi attribuiti per gli incarichi presso il senato
  3. Indice di forza al governo: la somma dei punteggi attribuiti per gli incarichi presso il governo
  4. Indice di forza totale: indice di forza al governo + indice di forza parlamentare (in base al ramo di appartenenza).

FILTRA PER

 
NomeCaricheIndice di forza
complessivo
Antonio D'AlessioAntonio D'Alessio
Deputato AZ-PER-RE
F/0,13%
158°/623
Celestino MagniCelestino Magni
Senatore Misto
F/0,13%
158°/623
Maria Carolina VarchiMaria Carolina Varchi
Deputata FDI
F/0,13%
158°/623
Antonio MisianiAntonio Misiani
Senatore PD-IDP
F/0,13%
158°/623
Riccardo ZucconiRiccardo Zucconi
Deputato FDI
F/0,13%
158°/623
Manfred SchullianManfred Schullian
Deputato MISTO
F/0,13%
158°/623
Adriano ParoliAdriano Paroli
Senatore FI-BP-PPE
F/0,13%
158°/623
Gilda SportielloGilda Sportiello
Deputata M5S
F/0,13%
158°/623
Fabrizio CecchettiFabrizio Cecchetti
Deputato LEGA
F/0,13%
158°/623
Ilaria CucchiIlaria Cucchi
Senatrice Misto
F/0,13%
158°/623
Stefano VaccariStefano Vaccari
Deputato PD-IDP
F/0,13%
158°/623
Roberto TraversiRoberto Traversi
Deputato M5S
F/0,13%
158°/623
Visualizzati 180 di 623