Disegno di legge

SenatoS.1086 | Natura: Legge ordinaria | Tipo di iniziativa: Governativa

Nuovo codice della strada

Presentato il 27/03/2024 da Matteo Salvini

I disegni di legge possono essere presentati da tutti i deputati e i senatori, dal governo, dai consigli regionali e dal Cnel e dai cittadini (con una raccolta firme). Per diventare legge, entrambe le camere devono approvare lo stesso testo. Approfondisci.

Stato dell'atto

20/11/2024
Approvato definitivamente legge
 
Clicca per visualizzare la cronologia degli status

Iter parlamentare

La lista di tutti i passaggi parlamentari dell'atto per diventare legge. Seleziona i codici per accedere ai relativi passaggi.

A che punto siamo?
StepDataCodice
Approvato alla Camera
27/03/2024
27/03/2024C.1435 assorbe C.529, C.526, C.686, C.195, C.96, C.41, C.412, C.411, C.578, C.634, C.697, C.718, C.684, C.874, C.1030, C.892, C.985, C.865, C.1218, C.1258, C.1265, C.1303, C.1398, C.1483, C.1413
Approvato definitivamente legge al Senato
20/11/2024
20/11/2024S.1086

Firmatari e relatori

Primi firmatari
NomeGruppo / Partito
Matteo SalviniMatteo Salvini LSP-PSd'Az Lega per Salvini Premier
Relatori
NomeGruppo / PartitoCommissioni / Assemblea
Andrea De PriamoAndrea De Priamo FdI dal 17/04/2024 in 8ª Commissione permanente Senato - Ambiente, transizione ecologica, energia, lavori pubblici, comunicazioni, innovazione tecnologica (XIX legislatura)
Clotilde MinasiClotilde Minasi LSP-PSd'Az dal 23/04/2024 in 8ª Commissione permanente Senato - Ambiente, transizione ecologica, energia, lavori pubblici, comunicazioni, innovazione tecnologica (XIX legislatura)
Clotilde MinasiClotilde Minasi LSP-PSd'Az dal 22/10/2024 in Assemblea
Andrea De PriamoAndrea De Priamo FdI dal 22/10/2024 in Assemblea

Commissioni a cui l'atto è stato assegnato

La commissione in sede referente analizza la proposta, prepara un testo da sottoporre all’assemblea e redige una relazione Se invece una commissione opera in sede redigente, oltre a esaminare il disegno di legge, ne delibera anche i singoli articoli. In questo caso in assemblea si svolgono solamente le votazioni sui singoli articoli e il voto finale. Quando invece opera in sede deliberante il processo avviene interamente in commissione, senza votazioni in aula. Se invece la commissione opera in sede consultiva, si limita a esprimere un parere sul disegno di legge. Approfondisci.

CommissioneSedeData di assegnazione
Commissione permanente parlamentare
8ª - Ambiente, transizione ecologica, energia, lavori pubblici, comunicazioni, innovazione tecnologica
Referente09/04/2024
Commissione permanente parlamentare
1ª - Affari Costituzionali
Consultiva09/04/2024
Commissione permanente parlamentare
2ª - Giustizia
Consultiva09/04/2024
Commissione permanente parlamentare
7ª - Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica
Consultiva09/04/2024
Commissione permanente parlamentare
9ª - Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare
Consultiva09/04/2024
Commissione/comitato bicamerale parlamentare
COMMISSIONE PARLAMENTARE PER LE QUESTIONI REGIONALI (XIX legislatura)
Consultiva09/04/2024
Commissione permanente parlamentare
3ª - Affari esteri e difesa
Consultiva09/04/2024
Commissione permanente parlamentare
4ª - Politiche dell'Unione europea
Consultiva09/04/2024
Commissione permanente parlamentare
5ª - Bilancio
Consultiva09/04/2024
Commissione permanente parlamentare
6ª - Finanze e tesoro
Consultiva09/04/2024
Commissione permanente parlamentare
10ª - Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale
Consultiva09/04/2024

Decreti attuativi

Tutti i decreti attuativi previsti nel testo del disegno di legge. Approfondisci cosa sono i decreti attuativi.

Numero di decreti
attuativi da adottare
14
Numero di decreti
attuativi adottati
3

Ammontare delle risorse bloccate dai decreti attuativi da adottare

0 €

Tutti i decreti attuativi relativi a questo atto

FILTRA PER

 

La ricerca ha identificato 17 risultati

OggettoCodiceGovernoMinistero proponenteTermine di scadenzaRisorse previste (Mln €)PolicyStatoLegge a cui si riferisce
Definizione del numero minimo delle ore di esercitazione per il conseguimento della patente di guida della categoria B da svolgere presso un'autoscuola con istruttore abilitato e autorizzato e disciplina e modalità di svolgimento. L. 177/2024, art. 8, comma 2, lett.c)Meloni I Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
0Infrastrutture e trasportiAdottatoL. 177/2024, art. 8, comma 2, lett.c)
Definizione delle caratteristiche tecnico-costruttive di monopattini e altri dispositiviL. 177/2024, art. 14, comma 1,lett.a)Meloni I Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
0Infrastrutture e trasportiAdottatoL. 177/2024, art. 14, comma 1,lett.a)
Definizione delle caratteristiche tecniche e costruttive di dispositivi di micromobilità elettrica, diverso dai monopattini, non conformi.L. 177/2024, art. 14, comma 2Meloni I Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
0Infrastrutture e trasportiAdottatoL. 177/2024, art. 14, comma 2
Definizione delle modalità e dei termini per l'iscrizione nel registro delle agenzie telematiche nonché i programmi dei corsi di formazione che il titolare dell'impresa deve dimostrare di aver frequentato in sede di richiesta della conferma di validità dell'iscrizione. Determinazione dei casi di revoca o di cancellazione dell'iscrizione.L. 177/2024, art. 6, comma 3Meloni I Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
14/03/20250Infrastrutture e trasportiScadutoL. 177/2024, art. 6, comma 3
Regolamenti per l'approvazione e l'omologazione di dispositivi o apparecchiature di rilevamento dei trasporti.L. 177/2024, art. 10, comma 1, lett.f)Meloni I Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
0Infrastrutture e trasportiNon adottatoL. 177/2024, art. 10, comma 1, lett.f)
1 - 5 di 17 <>

Votazioni che riguardano il disegno di legge

Votazioni associate all'atto

309

Voti di fiducia

0

Votazioni con parlamentari ribelli

294

Indice di compattezza

MAGGIORANZA
66,2%
OPPOSIZIONE
56,7%

Tutte le votazioni relative a questo atto

 
Visualizzati 12 di 309