Indice di forza

Ai politici viene attribuito un punteggio in base agli incarichi ricoperti in parlamento e al governo attraverso un sistema originale di ponderazione di istituzioni, organi e ruoli. Datosi che la stessa persona può ricoprire più incarichi, vengono calcolati diversi indici:

  1. Indice di forza alla camera dei deputati: la somma dei punteggi attribuiti per gli incarichi presso la camera
  2. Indice di forza al senato della repubblica: la somma dei punteggi attribuiti per gli incarichi presso il senato
  3. Indice di forza al governo: la somma dei punteggi attribuiti per gli incarichi presso il governo
  4. Indice di forza totale: indice di forza al governo + indice di forza parlamentare (in base al ramo di appartenenza).

FILTRA PER

 
NomeCaricheIndice di forza
complessivo
Massimo GaravagliaMassimo Garavaglia
Senatore LSP-PSd'Az
F/0,23%
71°/624
Barbara FloridiaBarbara Floridia
Senatrice M5S
F/0,23%
71°/624
Paolo TrancassiniPaolo Trancassini
Deputato FDI
F/0,23%
71°/624
Filippo ScerraFilippo Scerra
Deputato M5S
F/0,23%
71°/624
Alessandro BenvenutoAlessandro Benvenuto
Deputato LEGA
F/0,23%
71°/624
Alberto BalboniAlberto Balboni
Senatore FdI
F/0,23%
71°/624
Luca De CarloLuca De Carlo
Senatore FdI
F/0,23%
71°/624
Giuliomaria Terzi Di Sant'AgataGiuliomaria Terzi Di Sant'Agata
Senatore FdI
F/0,23%
71°/624
Giuseppe De CristofaroGiuseppe De Cristofaro
Senatore Misto
F/0,22%
81°/624
Raffaele SperanzonRaffaele Speranzon
Senatore FdI
F/0,22%
81°/624
Ylenia ZambitoYlenia Zambito
Senatrice PD-IDP
F/0,22%
81°/624
Riccardo RicciardiRiccardo Ricciardi
Deputato M5S
F/0,22%
81°/624
Visualizzati 84 di 624