Presentato il 05/12/2024 da Giorgia Meloni, Gilberto Pichetto Fratin
I disegni di legge possono essere presentati da tutti i deputati e i senatori, dal governo, dai consigli regionali e dal Cnel e dai cittadini (con una raccolta firme). Per diventare legge, entrambe le camere devono approvare lo stesso testo. Approfondisci.
La lista di tutti i passaggi parlamentari dell'atto per diventare legge. Seleziona i codici per accedere ai relativi passaggi.
Nome | Gruppo / Partito |
---|---|
![]() | |
![]() |
Nome | Gruppo / Partito |
---|---|
![]() | |
![]() |
Nome | Gruppo / Partito | Commissioni / Assemblea |
---|---|---|
![]() | dal 05/12/2024 in VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI) Camera (XIX legislatura) | |
![]() | dal 05/12/2024 in Assemblea |
La commissione in sede referente analizza la proposta, prepara un testo da sottoporre all’assemblea e redige una relazione Se invece una commissione opera in sede redigente, oltre a esaminare il disegno di legge, ne delibera anche i singoli articoli. In questo caso in assemblea si svolgono solamente le votazioni sui singoli articoli e il voto finale. Quando invece opera in sede deliberante il processo avviene interamente in commissione, senza votazioni in aula. Se invece la commissione opera in sede consultiva, si limita a esprimere un parere sul disegno di legge. Approfondisci.
Commissione | Sede | Data di assegnazione |
---|---|---|
Commissione permanente parlamentare 8ª - Ambiente, territorio e lavori pubblici | Referente | 05/12/2024 |
Commissione permanente parlamentare 5ª - Bilancio, tesoro e programmazione | Consultiva | 05/12/2024 |
Commissione permanente parlamentare 9ª - Trasporti, poste e telecomunicazioni | Consultiva | 05/12/2024 |
Commissione permanente parlamentare 10ª - Attivita' produttive, commercio e turismo | Consultiva | 05/12/2024 |
Commissione permanente parlamentare 11ª - Lavoro pubblico e privato | Consultiva | 05/12/2024 |
Commissione permanente parlamentare 14ª - Politiche dell'unione europea | Consultiva | 05/12/2024 |
Commissione/comitato bicamerale parlamentare COMMISSIONE PARLAMENTARE PER LE QUESTIONI REGIONALI (XIX legislatura) | Consultiva | 05/12/2024 |
Commissione speciale/straordinaria parlamentare COMITATO PER LA LEGISLAZIONE Camera (XIX legislatura) | Consultiva | 05/12/2024 |
Commissione permanente parlamentare 1ª - Affari costituzionali, della presidenza del consiglio e interni | Consultiva | 05/12/2024 |
Commissione permanente parlamentare 4ª - Difesa | Consultiva | 05/12/2024 |
Tutti i decreti attuativi previsti nel testo del disegno di legge. Approfondisci cosa sono i decreti attuativi.
La ricerca ha identificato 5 risultati
Oggetto | Codice | Governo | Ministero proponente | Termine di scadenza | Risorse previste (Mln €) | Policy | Stato | Legge a cui si riferisce |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Individuazione delle tipologie progettuali prioritarie degli interventi sottoposti a valutazioni ambientali VIA e VAS . | L. 191/2024 (conv. D.L. 153/2024), art. 1, comma 1, lett. a), n. 1.2) | Meloni I | Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica | 0 | Politiche ambientali e territoriali | Non adottato | L. 191/2024 (conv. D.L. 153/2024), art. 1, comma 1, lett. a), n. 1.2) | |
Nomina dei componenti della struttura di supporto al Commissario straordinario per gli interventi di bonifica e riparazione del danno ambientale nel sito contaminato di interesse nazionale di Crotone. | L. 191/2024 (conv. D.L. 153/2024), art. 7, comma 1, lett. b) | Meloni I | Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica | 0,99 | Politiche ambientali e territoriali | Non adottato | L. 191/2024 (conv. D.L. 153/2024), art. 7, comma 1, lett. b) | |
Aggiornamento alla nuova disciplina sul monitoraggio a difesa del suolo del dPCM 27 settembre 2021 recante criteri, modalità e entità delle risorse destinate al finanziamento degli interventi in materia di mitigazione del rischio idrogeologico. | L. 191/2024 (conv. D.L. 153/2024), art. 8, comma 4 | Meloni I | Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica | 17/12/2024 | 0 | Politiche ambientali e territoriali | Scaduto | L. 191/2024 (conv. D.L. 153/2024), art. 8, comma 4 |
Determinazione del trattamento economico del direttore dell'Ispettorato nazionale per la sicurezza nucleare e la radioprotezione (ISIN) e dei componenti della Consulta e del Collegio dei revisori. | L. 191/2024 (conv. D.L. 153/2024), art. 10, comma 2 | Meloni I | Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica | 0 | Politiche ambientali e territoriali | Non adottato | L. 191/2024 (conv. D.L. 153/2024), art. 10, comma 2 | |
Ripartizione delle risorse al fine dell'assunzione, da parte delle Autorità di bacino distrettuali, di personale con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato per il potenziamento delle attività finalizzate a rafforzare la tutela del territorio e la gestione delle acque nonche' alla mitigazione del dissesto idrogeologico e del cambiamento climatico | L. 191/2024 (conv. D.L. 153/2024), art. 9, comma 9 bis | Meloni I | Ministro per la Pubblica Amministrazione | 30/04/2025 | 6 | Politiche ambientali e territoriali | Non adottato | L. 191/2024 (conv. D.L. 153/2024), art. 9, comma 9 bis |