Decreti attuativi

Sono atti ulteriori (decreti ministeriali, Dpcm, Dpr ecc.) che definiscono come le misure previste dalle leggi devono essere messe in pratica. I decreti attuativi sono necessari all’applicazione di molte norme. Approfondisci.

Numero di decreti
attuativi da adottare

Numero di decreti
attuativi adottati

Ripartizione per governo

Ripartizione per tipologia di atto

Gli organi responsabili

I decreti attuativi devono essere adottati con atti emessi dalla Presidenza del Consiglio o dai Ministeri. Nella tabella per ogni organo sono elencati il numero di decreti adottati, quelli ancora da adottare con le relative risorse bloccate suddivise per annualità. Si consideri che un decreto attuativo può avere più di un organo proponente.

Ministero proponenteDecreti attuativi adottatiDecreti attuativi da adottare
(di cui scaduti)
Risorse bloccate da decreti attuativi
ancora da adottare (Mln €)
Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale220
Ministero della cultura1614
(6)
66
Ministero della difesa1361
Ministero della giustizia3016
(8)
25
Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste4328
(13)
809
Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica5270
(23)
564
Ministero della salute8450
(24)
881
Ministero del lavoro e delle politiche sociali3740
(18)
3.202
Ministero dell'economia e delle finanze163100
(18)
732
Ministero delle imprese e del made in Italy4340
(20)
369
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti7763
(23)
67
Ministero dell'interno5228
(13)
1.522
Ministero dell'istruzione e del merito4229
(11)
200
Ministero dell'Università e della Ricerca - MUR245
(2)
90
Ministero del turismo193
(3)
0
Ministro per gli Affari europei, l’attuazione del PNRR e le Politiche di coesione territoriale144
(3)
1.381
Ministro per gli Affari regionali e le Autonomie120
Ministro per la Famiglia, la Natalità e le Pari opportunità41
(1)
11
Ministro per la Protezione civile e le Politiche del Mare137
(2)
73
Ministro per la Pubblica Amministrazione147
(2)
16
Ministro per le disabilità10451
Ministro per lo Sport e i Giovani1718
(12)
138
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI5455
(22)
2.942

Tutti i decreti attuativi

FILTRA PER

 

La ricerca ha identificato 1.366 risultati

OggettoCodiceGovernoMinistero proponenteTermine di scadenzaRisorse previste (Mln €)PolicyStatoLegge a cui si riferisce
Modalità attuative delle disposizioni relative alla cessione ed alla tracciabilità dei crediti di imposta, da effettuarsi per via telematica, in favore delle imprese per l'acquisto di energia elettrica e gas naturaleL. 197/2022, art. 1, comma 8Meloni I Ministero dell'economia e delle finanze
0Sviluppo economico, competitività e concorrenzaAdottatoL. 197/2022, art. 1, comma 8
Termini e modalità di cessione e tracciabilità dei crediti di imposta in favore delle imprese, da effettuarsi per via telematica, per l'acquisto di carburante per l'esercizio dell'attività di pesca, agricola e agromeccanicaL. 197/2022, art. 1, comma 48Meloni I Ministero dell'economia e delle finanze
0Sviluppo economico, competitività e concorrenzaAdottatoL. 197/2022, art. 1, comma 48
Criteri di riparto delle risorse tra gli enti pubblici di ricerca vigilati, destinate alla promozione dello sviluppo professionale di ricercatori e tecnologi di ruolo di terzo livelloL. 197/2022, art. 1, comma 573Meloni I Ministero dell'istruzione e del merito
Ministero dell'Università e della Ricerca - MUR
0Istruzione, università e ricercaAdottatoL. 197/2022, art. 1, comma 573
Modalità per la compilazione del registro carico e scarico e del formulario identificativo di trasporto dei rifiuti-Sistema di tracciabilità dei rifiutiD.lgs. 116/2020, art. 1, comma 16.1Conte II Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica
0Pubblica amministrazioneAdottatoD.lgs. 116/2020, art. 1, comma 16.1
Termini e modalità di utilizzazione del fondo finalizzato alla valorizzazione del personale scolastico, con particolare riferimento alle attività di orientamento, inclusione e contrasto alla dispersione scolastica, nonché di quelle svolte in attuazione del PNRRL. 197/2022, art. 1, comma 561Meloni I Ministero dell'istruzione e del merito
30/06/2023150Pubblica amministrazioneAdottatoL. 197/2022, art. 1, comma 561
Termini e modalità di presentazione, nonché il modello della comunicazione relativi ai versamenti prorogati dei tributi, contributi previdenziali ed assistenziali e dei premi per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni e le malattie professionali dovuti dalle imprese del settore turistico, agricolo e della pesca, per Lampedusa e Linosa e per i comuni siciliani maggiormente coinvolti nella gestione dei flussi migratori. Assegnazione di un contributo di natura corrente di 2,5 milioni di euro per l'anno 2024 destinato al comune di Lampedusa e Linosa, al fine di accompagnare il processo di incremento dell'efficienza della riscossione delle entrate proprieL. 14/2023 (conv. D.L. 198/2022), art. 10, comma 10Meloni I Ministero dell'economia e delle finanze
29/03/20230Fisco e lotta all'evasioneAdottato in ritardoL. 14/2023 (conv. D.L. 198/2022), art. 10, comma 10
Nomina del Commissario straordinario per l'espletamento delle attività di progettazione, di affidamento e di esecuzione degli interventi per la realizzazione del Parco dalla salute della ricerca e dell'innovazione di TorinoL. 197/2022, art. 1, comma 589Meloni I PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
31/01/20230,3SaluteAdottato in ritardoL. 197/2022, art. 1, comma 589
Individuazione dei progetti di rilevanza strategica nel settore navale rivolti all'innovazione tecnologica e digitale e alla sostenibilità ambientale, a tal riguardo è istituito un fondo con una dotazione di 1 milione di euro per il 2022 L. 234/2021, art. 1, comma 712Draghi I Ministero delle imprese e del made in Italy
1Sviluppo economico, competitività e concorrenzaAdottatoL. 234/2021, art. 1, comma 712
Criteri, modalità e limiti con cui i medici della Polizia di Stato, del Corpo nazionale dei vigili del fuoco e degli ufficiali medici delle Forze armate e del Corpo della guardia di finanza in servizio permanente effettivo con almeno quattro anni di anzianità di servizio, previo conseguimento del titolo di formazione specifica in medicina generale, su richiesta delle aziende del Servizio sanitario nazionale, limitatamente ai casi di riscontrata carenza dei medici di medicina generale, possono svolgere attività di medicina generale, prioritariamente in favore del personale delle medesime amministrazioni e dei relativi familiariL. 120/2020 (conv. D.L. 76/2020), art. 19, comma 5 bisConte II Ministero della salute
0SaluteAdottatoL. 120/2020 (conv. D.L. 76/2020), art. 19, comma 5 bis
Nomina degli organi deputati alla liquidazione, ai sensi del titolo V del regio decreto 16 marzo 1942, n. 267, dell'Ente strumentale della Croce Rossa ItalianaL. 14/2023 (conv. D.L. 198/2022), art. 4, comma 1 (2)Meloni I Ministero della salute
0,3SaluteAdottatoL. 14/2023 (conv. D.L. 198/2022), art. 4, comma 1 (2)
141 - 150 di 1366 <>