Decreti attuativi

Sono atti ulteriori (decreti ministeriali, Dpcm, Dpr ecc.) che definiscono come le misure previste dalle leggi devono essere messe in pratica. I decreti attuativi sono necessari all’applicazione di molte norme. Approfondisci.

Numero di decreti
attuativi da adottare

Numero di decreti
attuativi adottati

Ripartizione per governo

Ripartizione per tipologia di atto

Gli organi responsabili

I decreti attuativi devono essere adottati con atti emessi dalla Presidenza del Consiglio o dai Ministeri. Nella tabella per ogni organo sono elencati il numero di decreti adottati, quelli ancora da adottare con le relative risorse bloccate suddivise per annualità. Si consideri che un decreto attuativo può avere più di un organo proponente.

Ministero proponenteDecreti attuativi adottatiDecreti attuativi da adottare
(di cui scaduti)
Risorse bloccate da decreti attuativi
ancora da adottare (Mln €)
Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale220
Ministero della cultura1614
(6)
66
Ministero della difesa1361
Ministero della giustizia3016
(8)
25
Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste4328
(13)
809
Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica5270
(23)
564
Ministero della salute8450
(24)
881
Ministero del lavoro e delle politiche sociali3740
(18)
3.202
Ministero dell'economia e delle finanze163100
(18)
732
Ministero delle imprese e del made in Italy4340
(20)
369
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti7763
(23)
67
Ministero dell'interno5228
(13)
1.522
Ministero dell'istruzione e del merito4229
(11)
200
Ministero dell'Università e della Ricerca - MUR245
(2)
90
Ministero del turismo193
(3)
0
Ministro per gli Affari europei, l’attuazione del PNRR e le Politiche di coesione territoriale144
(3)
1.381
Ministro per gli Affari regionali e le Autonomie120
Ministro per la Famiglia, la Natalità e le Pari opportunità41
(1)
11
Ministro per la Protezione civile e le Politiche del Mare137
(2)
73
Ministro per la Pubblica Amministrazione147
(2)
16
Ministro per le disabilità10451
Ministro per lo Sport e i Giovani1718
(12)
138
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI5455
(22)
2.942

Tutti i decreti attuativi

FILTRA PER

 

La ricerca ha identificato 1.366 risultati

OggettoCodiceGovernoMinistero proponenteTermine di scadenzaRisorse previste (Mln €)PolicyStatoLegge a cui si riferisce
Deposito telematico in materia di processo penale presso i tribunali degli atti e nomina di un difensoreL. 199/2022 (conv. D.L. 162/2022), art. 5 quater, comma 6-terMeloni I Ministero della giustizia
0Giustizia e sicurezzaAdottatoL. 199/2022 (conv. D.L. 162/2022), art. 5 quater, comma 6-ter
Individuazione del numero delle unità di personale destinato a far fronte alle funzionalità delle Prefetture-Uffici territoriali del Governo, da assegnare a ciascuna Prefettura-Ufficio territoriale del Governo L. 112/2023 (conv. D.L. 75/2023), art. 24, comma 2Meloni I Ministero dell'interno
1,41Pubblica amministrazioneAdottatoL. 112/2023 (conv. D.L. 75/2023), art. 24, comma 2
Individuazione delle fattispecie per cui i Comuni possono diversificare le aliquote impositive del tributo (IMU-TASI)L. 160/2019, art. 1, comma 756Conte II Ministero dell'economia e delle finanze
29/06/20200Fisco e lotta all'evasioneAdottato in ritardoL. 160/2019, art. 1, comma 756
Modalità operative, delle dotazioni tecniche e strutturali, dei requisiti minimi di qualificazione degli operatori addetti all'esercizio delle operazioni di preparazione per il riutilizzo, delle quantità massime impiegabili, della provenienza, e delle caratteristiche dei rifiuti, nonché le condizioni specifiche di utilizzo degli stessiD.lgs. 116/2020, art. 2, comma 6.2Conte II Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica
25/11/20200Pubblica amministrazioneAdottato in ritardoD.lgs. 116/2020, art. 2, comma 6.2
Nomina del Commissario straordinario alla ricostruzione che resta in carica, se non viene revocato, sino al 30 giugno 2024L. 100/2023 (conv. D.L. 61/2023), art. 20 ter, comma 1Meloni I PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
0Emergenza e protezione civileAdottatoL. 100/2023 (conv. D.L. 61/2023), art. 20 ter, comma 1
Individuazione dei termini per l'aggiudicazione degli interventi finanziati a valere sulle risorse ex art.1, co.891 della L.145/2018 per la messa in sicurezza di ponti con problemi strutturali e disciplina delle modalità di monitoraggio degli interventi e dei relativi cronoprogrammi nonché la revoca delle risorseL. 14/2023 (conv. D.L. 198/2022), art. 10, comma 11 (11 sexiesdecies)Meloni I Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
28/05/20230Infrastrutture e trasportiAdottato in ritardoL. 14/2023 (conv. D.L. 198/2022), art. 10, comma 11 (11 sexiesdecies)
Definizione delle modalità di acquisizione dei dati inerenti i titoli esecutivi, inserimento dei medesimi nella banca dati, esercizio del potere di vigilanza da parte del Ministero dello GiustiziaD.lgs. 149/2022, art. 26, comma 6Draghi I Ministero della giustizia
0Giustizia e sicurezzaAdottatoD.lgs. 149/2022, art. 26, comma 6
Termini e modalità di presentazione delle richieste per la concessione di un contributo straordinario destinato alle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza che erogano servizi socio-sanitari e socio-assistenziali in regime semiresidenziale e residenziale in favore di anziani, in proporzione all’incremento dei costi sostenuti per l’energia termica ed elettrica nell’anno 2022 rispetto all’anno 2021, e le relative procedure di controlloL. 197/2022, art. 1, comma 367Meloni I PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
31/01/20235Politiche socialiAdottato in ritardoL. 197/2022, art. 1, comma 367
Modalità di funzionamento del sistema informatico per il controllo della circolazione delle armi e delle munizioniD.lgs. 104/2018, art. 11, comma 6Conte I Ministero dell'interno
1,8Giustizia e sicurezzaAdottatoD.lgs. 104/2018, art. 11, comma 6
Modalità di rilascio, riconoscimento e utilizzo della garanzia di origine dell'elettricità da fonti rinnovabili, modalità per l’utilizzo dei proventi derivanti dalla vendita, da parte del GSE, delle garanzie di origine nella propria disponibilità, modalità con le quali è verificata la precisione, affidabilità o autenticità delle garanzie di origine rilasciate da altri Stati MembriD.lgs. 199/2021, art. 46, comma 9Draghi I Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica
14/04/20220Politiche ambientali e territorialiAdottato in ritardoD.lgs. 199/2021, art. 46, comma 9
231 - 240 di 1366 <>