Decreti attuativi

Sono atti ulteriori (decreti ministeriali, Dpcm, Dpr ecc.) che definiscono come le misure previste dalle leggi devono essere messe in pratica. I decreti attuativi sono necessari all’applicazione di molte norme. Approfondisci.

Numero di decreti
attuativi da adottare

Numero di decreti
attuativi adottati

Ripartizione per governo

Ripartizione per tipologia di atto

Gli organi responsabili

I decreti attuativi devono essere adottati con atti emessi dalla Presidenza del Consiglio o dai Ministeri. Nella tabella per ogni organo sono elencati il numero di decreti adottati, quelli ancora da adottare con le relative risorse bloccate suddivise per annualità. Si consideri che un decreto attuativo può avere più di un organo proponente.

Ministero proponenteDecreti attuativi adottatiDecreti attuativi da adottare
(di cui scaduti)
Risorse bloccate da decreti attuativi
ancora da adottare (Mln €)
Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale310
Ministero della cultura1812
(9)
57
Ministero della difesa136
(2)
1
Ministero della giustizia3017
(9)
25
Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste4427
(15)
799
Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica5372
(27)
554
Ministero della salute8648
(26)
880
Ministero del lavoro e delle politiche sociali4235
(14)
1.705
Ministero dell'economia e delle finanze16498
(21)
162
Ministero delle imprese e del made in Italy4340
(23)
369
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti7763
(27)
67
Ministero dell'interno5528
(14)
1.322
Ministero dell'istruzione e del merito4523
(11)
54
Ministero dell'Università e della Ricerca - MUR245
(2)
90
Ministero del turismo193
(3)
0
Ministro per gli Affari europei, l’attuazione del PNRR e le Politiche di coesione territoriale153
(3)
0
Ministro per gli Affari regionali e le Autonomie120
Ministro per la Famiglia, la Natalità e le Pari opportunità41
(1)
11
Ministro per la Protezione civile e le Politiche del Mare139
(3)
73
Ministro per la Pubblica Amministrazione147
(3)
16
Ministro per le disabilità104
(1)
51
Ministro per lo Sport e i Giovani1817
(12)
138
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI5653
(24)
2.941

Tutti i decreti attuativi

FILTRA PER

 

La ricerca ha identificato 1.371 risultati

OggettoCodiceGovernoMinistero proponenteTermine di scadenzaRisorse previste (Mln €)PolicyStatoLegge a cui si riferisce
Disciplina delle forme e dei tempi della formazione pratica e teorica dei mediatori esperti in programmi di giustizia riparativaD.lgs. 150/2022, art. 59, comma 10Draghi I Ministero della giustizia
30/06/20230Giustizia e sicurezzaAdottatoD.lgs. 150/2022, art. 59, comma 10
Istituzione di estrazioni settimanali aggiuntive del gioco del Lotto e del gioco del Superenalotto per finanziare interventi a favore delle popolazioni dei territori alluvionateL. 100/2023 (conv. D.L. 61/2023), art. 21, comma 4Meloni I Ministero dell'economia e delle finanze
02/07/20230Emergenza e protezione civileAdottatoL. 100/2023 (conv. D.L. 61/2023), art. 21, comma 4
Adozione di un piano straordinario quinquennale per la gestione e il contenimento della fauna selvaticaL. 197/2022, art. 1, comma 448Meloni I Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica
01/05/20230Politiche ambientali e territorialiAdottato in ritardoL. 197/2022, art. 1, comma 448
Assegnazione di risorse finanziarie da parte degli Enti previdenziali - nell'ambito dei piani triennali degli investimenti immobiliari - per l'acquisto di immobili, anche di proprietà di amministrazioni pubbliche, da adibire ad uffici in locazione passivaL. 41/2023 (conv. D.L. 13/2023), art. 34, comma 1 a)Meloni I Ministero dell'economia e delle finanze
0Pubblica amministrazioneAdottatoL. 41/2023 (conv. D.L. 13/2023), art. 34, comma 1 a)
Nomina di due Commissari straordinari, uno per l'istituto Nazionale per la Previdenza Sociale (INPS) e uno per l'Istituto Nazionale per gli Infortuni sul Lavoro (INAIL)L. 87/2023 (conv. D.L. 51/2023), art. 1, comma 2Meloni I Ministero del lavoro e delle politiche sociali
31/05/20230Pubblica amministrazioneAdottato in ritardoL. 87/2023 (conv. D.L. 51/2023), art. 1, comma 2
Modalità e disciplina di attribuzione del contratto a tempo determinato dalle graduatorie provinciali per le supplenze e dai relativi elenchi aggiuntivi nel limite dei posti vacanti e disponibiliL. 74/2023 (conv. D.L. 44/2023), art. 5, comma 11Meloni I Ministero dell'istruzione e del merito
0Istruzione, università e ricercaAdottatoL. 74/2023 (conv. D.L. 44/2023), art. 5, comma 11
Aggiornamento disposizioni del Regolamento recante norme sull'accesso agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni e modalità di svolgimento dei concorsi, dei concorsi unici e delle altre forme di assunzione nei pubblici impieghiL. 79/2022 (conv. D.L. 36/2022), art. 3, comma 6Draghi I Ministro per la Pubblica Amministrazione
31/12/20220Pubblica amministrazioneAdottato in ritardoL. 79/2022 (conv. D.L. 36/2022), art. 3, comma 6
Definizione della composizione e del funzionamento dell'Osservatorio nazionale del lavoro pubblico con il compito di promuovere lo sviluppo strategico del Piano e le connesse iniziative di indirizzo in materia di lavoro agile, innovazione organizzativa, misurazione e valutazione della performance, formazione e valorizzazione del capitale umano, nonché di garantire la piena applicazione delle attività di monitoraggio sull'effettiva utilità degli adempimenti richiesti dai piani non inclusi nel Piano, anche con specifico riguardo all'impatto delle riforme in materia di pubblica amministrazioneL. 74/2023 (conv. D.L. 44/2023), art. 2, comma 1Meloni I Ministro per la Pubblica Amministrazione
07/06/20230Pubblica amministrazioneAdottato in ritardoL. 74/2023 (conv. D.L. 44/2023), art. 2, comma 1
Definizione delle modalità attuative del regime dei controlli nonché ogni altra disposizione necessaria per il monitoraggio delle misure in materia di mezzi di pagamento e per il rispetto dei limiti di spesaL. 6/2023 (conv. D.L. 176/2022), art. 8, comma 1Meloni I Ministero dell'economia e delle finanze
18/01/202380Fisco e lotta all'evasioneAdottato in ritardoL. 6/2023 (conv. D.L. 176/2022), art. 8, comma 1
Termini e modalità di affrancamento o di rimpatrio degli utili e delle riserve di utile risultanti dal bilancio delle partecipate estere relativo all’esercizio chiuso nel periodo di imposta antecedente a quello in corso al 1° gennaio 2022L. 197/2022, art. 1, comma 95Meloni I Ministero dell'economia e delle finanze
01/04/20230Fisco e lotta all'evasioneAdottato in ritardoL. 197/2022, art. 1, comma 95
211 - 220 di 1371 <>