Decreti attuativi

Sono atti ulteriori (decreti ministeriali, Dpcm, Dpr ecc.) che definiscono come le misure previste dalle leggi devono essere messe in pratica. I decreti attuativi sono necessari all’applicazione di molte norme. Approfondisci.

Numero di decreti
attuativi da adottare

Numero di decreti
attuativi adottati

Ripartizione per governo

Ripartizione per tipologia di atto

Gli organi responsabili

I decreti attuativi devono essere adottati con atti emessi dalla Presidenza del Consiglio o dai Ministeri. Nella tabella per ogni organo sono elencati il numero di decreti adottati, quelli ancora da adottare con le relative risorse bloccate suddivise per annualità. Si consideri che un decreto attuativo può avere più di un organo proponente.

Ministero proponenteDecreti attuativi adottatiDecreti attuativi da adottare
(di cui scaduti)
Risorse bloccate da decreti attuativi
ancora da adottare (Mln €)
Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale220
Ministero della cultura1614
(6)
66
Ministero della difesa1271
Ministero della giustizia3016
(8)
25
Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste4328
(13)
809
Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica5269
(23)
564
Ministero della salute8351
(22)
881
Ministero del lavoro e delle politiche sociali3641
(19)
3.343
Ministero dell'economia e delle finanze16290
(18)
732
Ministero delle imprese e del made in Italy4340
(20)
369
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti7663
(22)
67
Ministero dell'interno5228
(13)
1.522
Ministero dell'istruzione e del merito4227
(11)
200
Ministero dell'Università e della Ricerca - MUR245
(2)
90
Ministero del turismo193
(3)
0
Ministro per gli Affari europei, l’attuazione del PNRR e le Politiche di coesione territoriale144
(3)
1.381
Ministro per gli Affari regionali e le Autonomie120
Ministro per la Famiglia, la Natalità e le Pari opportunità41
(1)
11
Ministro per la Protezione civile e le Politiche del Mare137
(2)
73
Ministro per la Pubblica Amministrazione147
(2)
16
Ministro per le disabilità10451
Ministro per lo Sport e i Giovani1718
(12)
138
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI5150
(20)
2.960

Tutti i decreti attuativi

FILTRA PER

 

La ricerca ha identificato 69 risultati

OggettoCodiceGovernoMinistero proponenteTermine di scadenzaRisorse previste (Mln €)PolicyStatoLegge a cui si riferisce
Modalità per l'aggiornamento dei requisiti professionali, nonché criteri per assicurare la qualificazione e l'indipendenza degli esperti e degli organismi a cui affidare l'attestazione della prestazione energetica degli edificiD.lgs. 48/2020, art. 6, comma 1. b) -1quaterConte II Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica
0Mercato del Lavoro Non adottatoD.lgs. 48/2020, art. 6, comma 1. b) -1quater
Criteri per l'individuazione della tipologia di rifiuti che collocati in discarica producono il miglior risultato, nonché elenco degli stessiD.lgs. 121/2020, art. 1, comma 1, lett. dConte II Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica
0Politiche ambientali e territorialiNon adottatoD.lgs. 121/2020, art. 1, comma 1, lett. d
Termini e modalità per la corretta gestione dei rifiuti radioattivi aventi anche caratteristiche di pericolosità diverse dal rischio da radiazioni, anche con riferimento allo smaltimento nell'ambienteD.lgs. 101/2020, art. 55, comma 1Conte II Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica
Ministero della salute
0Mercato del Lavoro Non adottatoD.lgs. 101/2020, art. 55, comma 1
Modalità di esecuzione della disciplina riguardante le bombole a metano al fine di incentivare l'uso del biometano nei trasportiL. 120/2020 (conv. D.L. 76/2020), art. 62 bis, comma 2Conte II Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica
0Infrastrutture e trasportiNon adottatoL. 120/2020 (conv. D.L. 76/2020), art. 62 bis, comma 2
Aggiornamento del meccanismo previsto per la promozione dell'utilizzo di fonti rinnovabiliD.lgs. 199/2021, art. 10, comma 2Draghi I Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica
13/06/20220Politiche ambientali e territorialiScadutoD.lgs. 199/2021, art. 10, comma 2
Approvazione della disciplina della piattaforma di mercato per la negoziazione di lungo termine dell'energia da fonti rinnovabiliD.lgs. 199/2021, art. 28, comma 2Draghi I Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica
0Politiche ambientali e territorialiNon adottatoD.lgs. 199/2021, art. 28, comma 2
Individuazione dei requisiti accertanti l'adeguata competenza degli installatori degli elementi edilizi e dei sistemi tecnici per l'ediliziaD.lgs. 48/2020, art. 7, comma 1terConte II Ministero delle imprese e del made in Italy
Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica
0Politiche ambientali e territorialiNon adottatoD.lgs. 48/2020, art. 7, comma 1ter
Modalità di partecipazione alla banca dati dell'unione europea per la tracciabilità di carburanti liquidi e gassoso da parte delle istituzioni nazionali e dei soggetti interessatiD.lgs. 199/2021, art. 41, comma 1Draghi I Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica
0Politiche europeeNon adottatoD.lgs. 199/2021, art. 41, comma 1
Indicazione dell'importo, entro il limite massimo di 150 milioni di euro, da destinare a progetti di decarbonizzazione del ciclo produttivo dell'acciaio presso lo stabilimento siderurgico di TarantoL. 51/2022 (conv. D.L. 21/2022), art. 10, comma 2Draghi I Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica
150Politiche ambientali e territorialiNon adottatoL. 51/2022 (conv. D.L. 21/2022), art. 10, comma 2
Determinazione del valore minimo della componente fissa del canone dovuta dai concessionari di grandi derivazioni idroelettriche nonché del valore minimo del canone aggiuntivo da corrispondere per l'esercizio degli impianti nelle more dell'assegnazioneL. 12/2019 (conv. D.L. 135/2018), art. 11 quater, comma 1 septiesConte I Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica
0Infrastrutture e trasportiNon adottatoL. 12/2019 (conv. D.L. 135/2018), art. 11 quater, comma 1 septies
1 - 10 di 69 <>