Decreti attuativi

Sono atti ulteriori (decreti ministeriali, Dpcm, Dpr ecc.) che definiscono come le misure previste dalle leggi devono essere messe in pratica. I decreti attuativi sono necessari all’applicazione di molte norme. Approfondisci.

Numero di decreti
attuativi da adottare

Numero di decreti
attuativi adottati

Ripartizione per governo

Ripartizione per tipologia di atto

Gli organi responsabili

I decreti attuativi devono essere adottati con atti emessi dalla Presidenza del Consiglio o dai Ministeri. Nella tabella per ogni organo sono elencati il numero di decreti adottati, quelli ancora da adottare con le relative risorse bloccate suddivise per annualità. Si consideri che un decreto attuativo può avere più di un organo proponente.

Ministero proponenteDecreti attuativi adottatiDecreti attuativi da adottare
(di cui scaduti)
Risorse bloccate da decreti attuativi
ancora da adottare (Mln €)
Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale130
Ministero della cultura1419
(9)
557
Ministero della difesa11821
Ministero della giustizia3015
(5)
35
Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste3931
(13)
852
Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica5165
(21)
645
Ministero della salute7649
(19)
884
Ministero del lavoro e delle politiche sociali3245
(20)
3.413
Ministero dell'economia e delle finanze138104
(17)
1.192
Ministero delle imprese e del made in Italy4042
(20)
383
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti7168
(18)
170
Ministero dell'interno4632
(14)
1.966
Ministero dell'istruzione e del merito3833
(10)
268
Ministero dell'Università e della Ricerca - MUR24590
Ministero del turismo193
(2)
0
Ministro per gli Affari europei, l’attuazione del PNRR e le Politiche di coesione territoriale126
(5)
1.531
Ministro per gli Affari regionali e le Autonomie120
Ministro per la Famiglia, la Natalità e le Pari opportunità4111
Ministro per la Protezione civile e le Politiche del Mare137
(2)
73
Ministro per la Pubblica Amministrazione147
(2)
18
Ministro per le disabilità86
(2)
80
Ministro per lo Sport e i Giovani1621
(10)
138
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI4851
(19)
2.819

Tutti i decreti attuativi

FILTRA PER

 

La ricerca ha identificato 6 risultati

OggettoCodiceGovernoMinistero proponenteTermine di scadenzaRisorse previste (Mln €)PolicyStatoLegge a cui si riferisce
Revisione della Governance istituzionale, nonché modalità attuative dei contratti istituzionali di sviluppo.L. 95/2024 (conv. D.L. 60/2024), art. 12, comma 3Meloni I Ministro per gli Affari europei, l’attuazione del PNRR e le Politiche di coesione territoriale
29/09/20240Politiche RegionaliScadutoL. 95/2024 (conv. D.L. 60/2024), art. 12, comma 3
Disciplina delle procedure di istituzione delle Zone logistiche semplificate nelle regioni in transizione, non ricomprese nella ZES unica, e modalità di funzionamento e organizzazioneL. 95/2024 (conv. D.L. 60/2024), art. 13 bis, comma 2Meloni I Ministro per gli Affari europei, l’attuazione del PNRR e le Politiche di coesione territoriale
05/09/20240Politiche RegionaliScadutoL. 95/2024 (conv. D.L. 60/2024), art. 13 bis, comma 2
Termini e modalità di erogazione delle agevolazioni per gli investimenti sull'efficientamento dell'edilizia pubblica, residenziale e per le abitazioni di famiglie a basso reddito.L. 207/2024, art. 1, comma 513Meloni I Ministro per gli Affari europei, l’attuazione del PNRR e le Politiche di coesione territoriale
1.381Politiche socialiNon adottatoL. 207/2024, art. 1, comma 513
Modalità di controllo, di monitoraggio, di assegnazione e di erogazione delle risorse del Fondo per lo sviluppo e la coesione, programmazione 2021-2027, al fine di rafforzare il progetto «Ecosistemi per l'innovazione al Sud in contesti urbani marginalizzati»L. 91/2022 (conv. D.L. 50/2022), art. 42, comma 5 bisDraghi I Ministro per gli Affari europei, l’attuazione del PNRR e le Politiche di coesione territoriale
07/07/2024150Politiche RegionaliScadutoL. 91/2022 (conv. D.L. 50/2022), art. 42, comma 5 bis
Individuazione delle iniziative relative a interventi di rigenerazione urbana e di contrasto al fenomeno del disagio socio - economico e del disagio abitativo ammissibili a finanziamento a valere sulle risorse del Programma nazionale «Metro plus e Città medie sud 2021 - 2027», nonché termini e modalità di attuazione delle stesse.L. 95/2024 (conv. D.L. 60/2024), art. 32, comma 2Meloni I Ministro per gli Affari europei, l’attuazione del PNRR e le Politiche di coesione territoriale
07/10/20240Politiche ambientali e territorialiScadutoL. 95/2024 (conv. D.L. 60/2024), art. 32, comma 2
Termini e modalità, nonché indicazione delle risorse assegnate, per la realizzazione degli interventi, nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia, Sardegna, relativi a infrastrutture stradali, autostradali, ferroviarie, portuali, aeroportuali, idriche, nonché a strutture sanitarie, assistenziali e scolastiche, coerenti con le priorità indicate nel Piano strategico della ZES unica. L. 95/2024 (conv. D.L. 60/2024), art. 11, comma 3Meloni I Ministro per gli Affari europei, l’attuazione del PNRR e le Politiche di coesione territoriale
05/10/20240Politiche RegionaliScadutoL. 95/2024 (conv. D.L. 60/2024), art. 11, comma 3