Decreti attuativi

Sono atti ulteriori (decreti ministeriali, Dpcm, Dpr ecc.) che definiscono come le misure previste dalle leggi devono essere messe in pratica. I decreti attuativi sono necessari all’applicazione di molte norme. Approfondisci.

Numero di decreti
attuativi da adottare

Numero di decreti
attuativi adottati

Ripartizione per governo

Ripartizione per tipologia di atto

Gli organi responsabili

I decreti attuativi devono essere adottati con atti emessi dalla Presidenza del Consiglio o dai Ministeri. Nella tabella per ogni organo sono elencati il numero di decreti adottati, quelli ancora da adottare con le relative risorse bloccate suddivise per annualità. Si consideri che un decreto attuativo può avere più di un organo proponente.

Ministero proponenteDecreti attuativi adottatiDecreti attuativi da adottare
(di cui scaduti)
Risorse bloccate da decreti attuativi
ancora da adottare (Mln €)
Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale310
Ministero della cultura1812
(6)
57
Ministero della difesa136
(2)
1
Ministero della giustizia3017
(8)
25
Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste4427
(15)
799
Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica5372
(25)
554
Ministero della salute8648
(23)
880
Ministero del lavoro e delle politiche sociali4235
(14)
1.705
Ministero dell'economia e delle finanze16498
(18)
162
Ministero delle imprese e del made in Italy4340
(21)
369
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti7763
(24)
67
Ministero dell'interno5528
(13)
1.322
Ministero dell'istruzione e del merito4523
(10)
54
Ministero dell'Università e della Ricerca - MUR245
(2)
90
Ministero del turismo193
(3)
0
Ministro per gli Affari europei, l’attuazione del PNRR e le Politiche di coesione territoriale153
(3)
0
Ministro per gli Affari regionali e le Autonomie120
Ministro per la Famiglia, la Natalità e le Pari opportunità41
(1)
11
Ministro per la Protezione civile e le Politiche del Mare139
(2)
73
Ministro per la Pubblica Amministrazione147
(3)
16
Ministro per le disabilità10451
Ministro per lo Sport e i Giovani1817
(12)
138
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI5653
(21)
2.941

Tutti i decreti attuativi

FILTRA PER

 

La ricerca ha identificato 9 risultati

OggettoCodiceGovernoMinistero proponenteTermine di scadenzaRisorse previste (Mln €)PolicyStatoLegge a cui si riferisce
Individuazione delle risorse finanziarie da assegnare in misura percentuale per la riduzione del rischio idraulico e idrogeologico tra le regioni Emilia-Romagna, Marche e Toscana D.L. 65/2025, art. 9, comma 1 (1)Meloni I Ministro per la Protezione civile e le Politiche del Mare
31/05/20260-Non adottatoD.L. 65/2025, art. 9, comma 1 (1)
Individuazione dei soggetti che alla data del 13 marzo 2025, avevano la residenza ovvero la sede legale o la sede operativa, dichiarata alla competente camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura, in immobili danneggiati e sgomberati per inagibilità in conseguenza degli eventi sismici del 13 marzo 2025 e del 15 marzo 2025 D.L. 65/2025, art. 11, comma 2Meloni I Ministro per la Protezione civile e le Politiche del Mare
07/06/20250-Non adottatoD.L. 65/2025, art. 11, comma 2
Individuazione delle misure di semplificazione, per il potenziamento delle aviosuperfici, delle elisuperfici e delle idrosuperfici, nel rispetto delle norme antincendio, europee e di quelle ambientali e paesaggistiche, relative alle autorizzazioni necessarie all'adeguamento delle strutture già esistenti, nonché per gli impianti idrici incluse le vasche di raccolta dell'acquaL. 155/2021 (conv. D.L. 120/2021), art. 1, comma 4 quaterDraghi I Ministro per la Protezione civile e le Politiche del Mare
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
08/05/20220Politiche ambientali e territorialiScadutoL. 155/2021 (conv. D.L. 120/2021), art. 1, comma 4 quater
Disciplina del subentro al Commissario straordinario alla ricostruzione dell'autorità competente in via ordinaria nel coordinamento degli interventi di ricostruzione, non ancora terminati, nei territori delle regioni Emilia-Romagna, Toscana e Marche interessati dagli eventi alluvionali L. 100/2023 (conv. D.L. 61/2023), art. 20 ter, comma 11Meloni I Ministro per la Protezione civile e le Politiche del Mare
31/12/20260Emergenza e protezione civileNon adottatoL. 100/2023 (conv. D.L. 61/2023), art. 20 ter, comma 11
Termini e modalità del subentro in via ordinaria dell'autorità competente nelle attività del Commissario Straordinario. L. 111/2024 (conv. D.L. 76/2024), art. 9 ter, comma 8Meloni I Ministro per la Protezione civile e le Politiche del Mare
0Emergenza e protezione civileNon adottatoL. 111/2024 (conv. D.L. 76/2024), art. 9 ter, comma 8
Individuazione degli interventi inseriti nel programma di adeguamento del sistema di trasporto intermodale nelle zone interessate dal fenomeno bradisismico, le risorse europee e nazionali utilizzabili allo scopo, nonché gli interventi inseriti nel programma di adeguamento del sistema di trasporto intermodale suscettibili di essere trasferiti. L. 111/2024 (conv. D.L. 76/2024), art. 9 ter, comma 13Meloni I Ministro per la Protezione civile e le Politiche del Mare
0Emergenza e protezione civileNon adottatoL. 111/2024 (conv. D.L. 76/2024), art. 9 ter, comma 13
Definizione delle linee di azione per il finanziamento di un programma di mitigazione strutturale della vulnerabilità sismica degli edifici pubbliciL. 213/2023, art. 1, comma 402Meloni I Ministro per la Protezione civile e le Politiche del Mare
0Politiche ambientali e territorialiNon adottatoL. 213/2023, art. 1, comma 402
Criteri di riparto tra i comuni delle risorse stanziate per la concessione di contributi per la realizzazione degli interventi di riqualificazione sismica in favore dei nuclei familiari la cui abitazione principale, abituale e continuativa, sia risultata di maggiore vulnerabilità sismica; procedure per l'assegnazione del contributo, termini di conclusione degli interventi e rendicontazione.L. 207/2024, art. 1, comma 701Meloni I Ministro per la Protezione civile e le Politiche del Mare
31/03/202560Emergenza e protezione civileScadutoL. 207/2024, art. 1, comma 701
Definizione dei settori di intervento ammissibili al finanziamento del Fondo finalizzato alla promozione di un'economia e di una crescita blu sostenibili, con riguardo alla valorizzazione dei mari, degli oceani, della biodiversità e dell'uso sostenibile delle risorse marine.L. 207/2024, art. 1, comma 725Meloni I Ministro per la Protezione civile e le Politiche del Mare
13Politiche ambientali e territorialiNon adottatoL. 207/2024, art. 1, comma 725