Gruppi parlamentari

I gruppi rappresentano la proiezione all’interno del parlamento dei partiti che hanno ottenuto seggi alle elezioni. Ricoprono un ruolo centrale non solo perché organizzano i lavori in aula e nelle commissioni ma anche perché gestiscono ingenti risorse pubbliche. Approfondisci.

Maggioranza e opposizione

L'evoluzione della composizione di maggioranza, opposizione e singoli gruppi da inizio legislatura.

MAGGIORANZA

244

Parlamentari entrati/usciti

93

OPPOSIZIONE

157

Parlamentari entrati/usciti

611
GruppoTotale parlamentariParlamentari
entrati/usciti
FI-PPE 52
91
FDI 116
24
LEGA 65
12
NM(N-C-U-I)-M 9
22
GruppoTotale parlamentariParlamentari
entrati/usciti
AZ-PER-RE 10
112
M5S 49
25
PD-IDP 70
54
AVS 10
02
IV-C-RE 6
03

Altri

GruppoTotale parlamentariParlamentari
entrati/usciti
MISTO 13
825
 
Clicca per visualizzare visualizzare la lista dei parlamentari entrati/usciti

L'indice di forza alla camera

I gruppi parlamentari non hanno tutti la stessa rilevanza. Non solo per una questione numerica ma di ruoli chiave in parlamento, che possono dare più forza a una formazione rispetto a un altra. L’indice di forza è un indicatore originale di Openpolis. Più il valore è alto, maggiore è il peso del gruppo. Scopri come lo calcoliamo.

MAGGIORANZA

F/62,6%
GruppoPPSGrafico Andamento PPS
FDI F/27,4%
LEGA F/19,5%
FI-PPE F/13,5%
NM(N-C-U-I)-M F/2,2%

OPPOSIZIONE

F/34,9%
GruppoPPSGrafico Andamento PPS
PD-IDP F/15,5%
M5S F/12,6%
AVS F/2,7%
AZ-PER-RE F/2,4%
IV-C-RE F/1,7%

Altri

GruppoPPSGrafico Andamento PPS
MISTO F/2,5%

Indice di compattezza

I parlamentari sono liberi di votare come vogliono, anche in contrasto con il gruppo di cui fanno parte. L’indicatore mostra quanto i parlamentari di maggioranza e opposizione hanno partecipato alle votazioni e quanto hanno votato in linea con il proprio schieramento. L’indice di compattezza è un indicatore originale di Openpolis. Più il valore è alto, più il gruppo è coeso in termini di partecipazione alle votazioni e voti espressi. Scopri come lo calcoliamo.

MAGGIORANZA

64,3%
GruppoPPSGrafico Andamento PPS
FI-PPE
57,9%
FDI
70,4%
LEGA
60,7%
NM(N-C-U-I)-M
48,7%

OPPOSIZIONE

63%
GruppoPPSGrafico Andamento PPS
AZ-PER-RE
60,1%
M5S
69,2%
PD-IDP
73,3%
AVS
78,7%
IV-C-RE
60,1%

Altri

GruppoPPSGrafico Andamento PPS
MISTO
41,9%

Lista dei gruppi

I gruppi presenti attualmente alla camera/senato. Scopri come sono cambiati dall’inizio della legislatura, come si collocano rispetto al governo, il tasso di rappresentanza femminile, la percentuale media di partecipazione alle votazioni e altro ancora.

GruppoMaggioranza/
Opposizione
Media presenze
Percentuale di donne
Percentuale di donneParlamentari
entrati/usciti
MISTO Altro62,37%
7,69%
7,69%
825
FI-PPE Maggioranza59,06%
26,92%
26,92%
91
FDI Maggioranza70,62%
32,76%
32,76%
24
LEGA Maggioranza61,95%
27,69%
27,69%
12
NM(N-C-U-I)-M Maggioranza46,56%
44,44%
44,44%
22
AZ-PER-RE Opposizione60,69%
50%
50%
112
M5S Opposizione69,36%
40,82%
40,82%
25
PD-IDP Opposizione73,82%
37,14%
37,14%
54
AVS Opposizione78,96%
30%
30%
02
IV-C-RE Opposizione59,59%
33,33%
33,33%
03