Decreto legislativo

2024-48 | Natura: Direttiva

Disposizioni relative al codice delle comunicazioni elettroniche

Con i decreti legislativi il governo può emanare nuove norme. È il parlamento che gli affida il potere di legiferare attraverso le leggi delega che definiscono il raggio d’azione dell’esecutivo. Approfondisci.

Legge delega
S.1721-B (Legislatura XVIII)
Data di annuncio nel
Consiglio dei Ministri
19/12/2023
Data di adozione nel
Consiglio dei Ministri
20/03/2024
Diventato legge il
24/03/2024
Data pubblicazione in
gazzetta ufficiale
13/04/2024

Decreti attuativi

Tutti i decreti attuativi previsti nel testo del decreto legislativo. Approfondisci cosa sono i decreti attuativi.

Numero di decreti
attuativi da adottare
5
Numero di decreti
attuativi adottati
1

Ammontare delle risorse bloccate dai decreti attuativi da adottare

0 €

Tutti i decreti attuativi relativi a questo atto

FILTRA PER

 

La ricerca ha identificato 6 risultati

OggettoCodiceGovernoMinistero proponenteTermine di scadenzaRisorse previste (Mln €)PolicyStatoLegge a cui si riferisce
Adeguamento del decreto del Ministro delle comunicazioni 8 gennaio 2007, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 23 del 29 gennaio 2007D.lgs. 48/2024, art. 5, comma 1, d) 8 terMeloni I Ministero delle imprese e del made in Italy
30/06/20240Sviluppo economico, competitività e concorrenzaAdottato in ritardoD.lgs. 48/2024, art. 5, comma 1, d) 8 ter
Modalità e criteri per i procedimenti autorizzatori per l'installazione dei nuovi impianti radioelettriciD.lgs. 48/2024, art. 1, comma 19Meloni I Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica
Ministero delle imprese e del made in Italy
0Sviluppo economico, competitività e concorrenzaNon adottatoD.lgs. 48/2024, art. 1, comma 19
Criteri e modalità per il conseguimento della patente di classe N conformemente alla raccomandazione CEPT ECC/REC (05)06D.lgs. 48/2024, art. 2, comma 6, 1)Meloni I Ministero delle imprese e del made in Italy
0Sviluppo economico, competitività e concorrenzaNon adottatoD.lgs. 48/2024, art. 2, comma 6, 1)
Definizione dei criteri per stabilire i requisiti minimi che devono avere le associazioni di radioamatori, legalmente riconosciute, candidati ad organizzare le prove d'esame per conseguire la patente di radioamatoreD.lgs. 48/2024, art. 2, comma 6, 3)Meloni I Ministero delle imprese e del made in Italy
0Sviluppo economico, competitività e concorrenzaNon adottatoD.lgs. 48/2024, art. 2, comma 6, 3)
Modalità di assegnazione e gestione dei nominativi da assegnare agli impianti di stazione di radioamatoreD.lgs. 48/2024, art. 2, comma 9, b) 2 terMeloni I Ministero delle imprese e del made in Italy
0Sviluppo economico, competitività e concorrenzaNon adottatoD.lgs. 48/2024, art. 2, comma 9, b) 2 ter
1 - 5 di 6 <>