Decreto legislativo

2023-148 | Natura: Direttiva

Attuazione direttive Ue in materia di produzione ed etichettatura di prodotti biologici

Con i decreti legislativi il governo può emanare nuove norme. È il parlamento che gli affida il potere di legiferare attraverso le leggi delega che definiscono il raggio d’azione dell’esecutivo. Approfondisci.

Legge delega
C.3208-B (Legislatura XVIII)
Data di annuncio nel
Consiglio dei Ministri
03/08/2023
Data di adozione nel
Consiglio dei Ministri
05/10/2023
Diventato legge il
06/10/2023
Data pubblicazione in
gazzetta ufficiale
30/10/2023

Decreti attuativi

Tutti i decreti attuativi previsti nel testo del decreto legislativo. Approfondisci cosa sono i decreti attuativi.

Numero di decreti
attuativi da adottare
3
Numero di decreti
attuativi adottati
2

Ammontare delle risorse bloccate dai decreti attuativi da adottare

0 €

Tutti i decreti attuativi relativi a questo atto

FILTRA PER

 

La ricerca ha identificato 5 risultati

OggettoCodiceGovernoMinistero proponenteTermine di scadenzaRisorse previste (Mln €)PolicyStatoLegge a cui si riferisce
Designazione del laboratorio nazionale di riferimento nonché definizione dei requisiti dei laboratori che intendono proporsi come laboratori ufficiali per l'effettuazione di analisi, prove e diagnosi di laboratorio nell'ambito dei controlli ufficiali effettuati dagli organismi di controllo, intesi a verificare il rispetto della normativa in materia di produzione biologica ed etichettatura dei prodotti biologici D.lgs. 148/2023, art. 11, comma 1 e 2Meloni I Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste
14/12/20230Agricoltura e alimentazioneAdottato in ritardoD.lgs. 148/2023, art. 11, comma 1 e 2
Predisposizione di un catalogo comune di misure che gli organismi di controllo applicano agli operatori in caso di sospetta o accertata non conformità della produzione biologica.D.lgs. 148/2023, art. 9, comma 2Meloni I Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste
13/01/20240Agricoltura e alimentazioneAdottato in ritardoD.lgs. 148/2023, art. 9, comma 2
Adozione di misure opportune al fine di evitare la presenza involontaria di prodotti e sostanze non autorizzate nella produzione biologica.D.lgs. 148/2023, art. 8, comma 8Meloni I Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste
13/11/20240Agricoltura e alimentazioneScadutoD.lgs. 148/2023, art. 8, comma 8
Istituzione e modalità di funzionamento di una banca dati pubblica ad accesso riservato, per garantire la tracciabilità delle transazioni commerciali del prodotto biologico, nonché individuazione delle filiere produttive e delle categorie di operatori biologici obbligate ad utilizzare la banca dati.D.lgs. 148/2023, art. 21, comma 1Meloni I Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste
14/05/20250Agricoltura e alimentazioneNon adottatoD.lgs. 148/2023, art. 21, comma 1
Modalità di funzionamento di una infrastruttura digitale pubblica per garantire il rafforzamento delle norme e degli strumenti di tutela dei consumatori, nonché individuazione degli obblighi di fornitura delle informazioni circa la provenienza, la qualità e la tracciabilità dei prodotti biologici e delle categorie di operatori biologici che devono attenersi tale obbligo.D.lgs. 148/2023, art. 21, comma 2Meloni I Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste
14/05/20250Agricoltura e alimentazioneNon adottatoD.lgs. 148/2023, art. 21, comma 2