Decreti attuativi

Sono atti ulteriori (decreti ministeriali, Dpcm, Dpr ecc.) che definiscono come le misure previste dalle leggi devono essere messe in pratica. I decreti attuativi sono necessari all’applicazione di molte norme. Approfondisci.

Numero di decreti
attuativi da adottare

Numero di decreti
attuativi adottati

Ripartizione per governo

Ripartizione per tipologia di atto

Gli organi responsabili

I decreti attuativi devono essere adottati con atti emessi dalla Presidenza del Consiglio o dai Ministeri. Nella tabella per ogni organo sono elencati il numero di decreti adottati, quelli ancora da adottare con le relative risorse bloccate suddivise per annualità. Si consideri che un decreto attuativo può avere più di un organo proponente.

Ministero proponenteDecreti attuativi adottatiDecreti attuativi da adottare
(di cui scaduti)
Risorse bloccate da decreti attuativi
ancora da adottare (Mln €)
Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale220
Ministero della cultura1614
(3)
66
Ministero della difesa1271
Ministero della giustizia3016
(8)
25
Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste4130
(14)
817
Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica5269
(22)
564
Ministero della salute8352
(21)
881
Ministero del lavoro e delle politiche sociali3542
(19)
3.413
Ministero dell'economia e delle finanze15993
(17)
812
Ministero delle imprese e del made in Italy4340
(20)
301
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti7663
(21)
67
Ministero dell'interno5228
(12)
1.522
Ministero dell'istruzione e del merito3931
(11)
203
Ministero dell'Università e della Ricerca - MUR24590
Ministero del turismo193
(3)
0
Ministro per gli Affari europei, l’attuazione del PNRR e le Politiche di coesione territoriale144
(3)
1.381
Ministro per gli Affari regionali e le Autonomie120
Ministro per la Famiglia, la Natalità e le Pari opportunità41
(1)
11
Ministro per la Protezione civile e le Politiche del Mare137
(1)
73
Ministro per la Pubblica Amministrazione147
(2)
16
Ministro per le disabilità1041
Ministro per lo Sport e i Giovani1718
(10)
138
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI5150
(18)
2.960

Tutti i decreti attuativi

FILTRA PER

 

La ricerca ha identificato 43 risultati

OggettoCodiceGovernoMinistero proponenteTermine di scadenzaRisorse previste (Mln €)PolicyStatoLegge a cui si riferisce
Definizione delle modalità di pubblicità delle sezioni speciali dell'elenco degli enti legittimati ad esperire azioni nazionali e transfrontaliere di tutela ai consumatori, nonché per la disciplina per le procedure della presentazione della richiesta di iscrizione e della documentazione idonea a dimostrare il possesso dei requisiti richiesti e delle relative procedure di cancellazioneD.lgs. 28/2023, art. 1, comma c 1( art. 140 quinquies punto 4)Meloni I Ministero delle imprese e del made in Italy
0Politiche europeeAdottatoD.lgs. 28/2023, art. 1, comma c 1( art. 140 quinquies punto 4)
Individuazione dei requisiti dei soggetti abilitati al rilascio della certificazione del credito ricerca e sviluppo e istituzione dell'albo dei certificatori, tenuto dal Ministero dello sviluppo economico e modalità di vigilanza sulle attività esercitate dai certificatoriL. 122/2022 (conv. D.L. 73/2022), art. 23, comma 3Draghi I Ministero delle imprese e del made in Italy
22/07/20221,54Pubblica amministrazioneAdottato in ritardoL. 122/2022 (conv. D.L. 73/2022), art. 23, comma 3
Definizione dei criteri di valutazione per permettere all'impresa in difficoltà di accedere agli interventi erogati dal Patrimonio rilancio", costituito per operazioni di sostegno del sistema economico-produttivo italiano, nonché definizione delle modalità per l'accesso alle misure di sostegno"L. 10/2023 (conv. D.L. 187/2022), art. 2, comma 4Meloni I Ministero delle imprese e del made in Italy
06/03/20230Sviluppo economico, competitività e concorrenzaAdottato in ritardoL. 10/2023 (conv. D.L. 187/2022), art. 2, comma 4
Disciplina dell'attività di mediatore familiareD.lgs. 149/2022, art. 4, comma 1Draghi I Ministero delle imprese e del made in Italy
0Giustizia e sicurezzaAdottatoD.lgs. 149/2022, art. 4, comma 1
Criteri e modalità di riparto del Fondo istituito per la ricerca e sviluppo di tecnologie innovative anche tramite la riconversione di siti industriali esistenti e l'insediamento di nuovi stabilimenti nel territorio nazionaleL. 34/2022 (conv. D.L. 17/2022), art. 23, comma 2Draghi I Ministero delle imprese e del made in Italy
01/04/2022993Sviluppo economico, competitività e concorrenzaAdottato in ritardoL. 34/2022 (conv. D.L. 17/2022), art. 23, comma 2
Modalità di utilizzo delle risorse del Fondo finalizzato a sostenere le imprese a forte consumo di energia elettrica localizzate nelle regioni insulari e nel rispetto della normativa europea in materia di aiuti di statoL. 56/2023 (conv. D.L. 34/2023), art. 24, comma 5Meloni I Ministero delle imprese e del made in Italy
2Sviluppo economico, competitività e concorrenzaAdottatoL. 56/2023 (conv. D.L. 34/2023), art. 24, comma 5
Definizione dell'ammontare del beneficio aggiuntivo, a seguito del nuovo stanziamento economico, al fine di sostenere il potere d'acquisto dei nuclei familiari meno abbienti, sia per la social card, che per il trasporto pubblico che per l'acquisto di carburantiL. 169/2023 (conv. D.L. 131/2023), art. 2, comma 2Meloni I Ministero delle imprese e del made in Italy
30/10/2023100Politiche socialiAdottato in ritardoL. 169/2023 (conv. D.L. 131/2023), art. 2, comma 2
Disciplina dei poteri del Presidente del comitato di sorveglianza delle grandi imprese insolventi. Disciplina dell'esercizio delle funzioni assegnate al comitato, delle modalità di svolgimento delle adunanze e di adozione delle deliberazioni e delle informazioni che, periodicamente, devono essere trasmesse al Ministero delle imprese e del made in ItalyL. 17/2023 (conv. D.L. 2/2023), art. 4 bis, comma 2Meloni I Ministero delle imprese e del made in Italy
05/06/20230Sviluppo economico, competitività e concorrenzaAdottato in ritardoL. 17/2023 (conv. D.L. 2/2023), art. 4 bis, comma 2
Termini e modalità di ripartizione della quota pari al 50% delle sanzioni amministrative applicate per le violazioni degli obblighi di comunicazione, da parte dei distributori di benzina, del prezzo di vendita al pubblico di carburante per autotrazioneL. 23/2023 (conv. D.L. 5/2023), art. 1, comma 5Meloni I Ministero delle imprese e del made in Italy
0Sviluppo economico, competitività e concorrenzaAdottatoL. 23/2023 (conv. D.L. 5/2023), art. 1, comma 5
Regolamento recante requisiti e condizioni di accesso ai contributi per le micro, piccole e medie imprese costituite in forma societaria, impegnate in processi di capitalizzazione, che intendano realizzare un programma di investimentoL. 58/2019 (conv. D.L. 34/2019), art. 21, comma 5Conte I Ministero delle imprese e del made in Italy
0Sviluppo economico, competitività e concorrenzaAdottatoL. 58/2019 (conv. D.L. 34/2019), art. 21, comma 5
11 - 20 di 43 <>